|
|
||
myFX, fatto da persone per le persone |
|||
Caratteristiche |
|||
I vantaggi offerti sono molteplici, alcuni si notano a prima vista, altri vengono scoperti durante l'utilizzo, questo metodo permette di apprendere in relazione al bisogno e quindi di ricordare più facilmente, autoapprendimento. Chiarezza: Gli strumenti sono visibili solo se necessari e nel momento in cui l'utente si posiziona su un campo predisposto, quindi senza barre degli strumenti sempre presenti ed aree dello schermo non utilizzate. Le finestre vengono utilizzate solamente per la taratura del programma e per alcune funzionalità particolari, il normale utilizzo non prevede finestre solamente il passaggio tra maschere e tabelle. Ogni campo è accompagnato dalla propria nota descrittiva che predispone l'inserimento corretto del valore. Grazie al controllo attivo della correttezza dei valori, non è possibile passare al campo successivo senza inserire i valori previsti. Eventuali errori sono definiti e viene consigliata la risoluzione. Visualizza esempi
Semplicità: I comandi sono base e di semplice apprendimento, è necessario imparare il concetto di gestione di una singola funzione e si è in grado di utilizzare qualsiasi altra funzionalità creata con tecnologia myFX, quindi ogni software creato per una singola funzione sarà utilizzabile senza un'ulteriore formazione dell'utente.
Personalizzazione: Questa parte è stata presa in considerazione in modo particolare pensando che ogni utente deve avere la percezione di utilizzare un sistema familiare e modellabile a piacere in qualsiasi momento. Il software viene costruito su specifiche ed esigenze dell'utente, non necessita l'apprendimento di nuovi termini ma solo delle nuove funzionalità. Sono modificabili il nome di maschere, tabelle, campi, note di ogni campo implementabili con propri commenti. I campi possono essere disposti a piacere nell'area, modificate le proprietà del testo, bordi e sfondi come un qualsiasi foglio di calcolo senza danneggiare la funzionalità e relazione nella tabella e tra maschere. I fogli aggiunti manualmente dall'utente, nuovi o creati da altri file, tabelle e grafici, vengono integrati automaticamente negli indici. Il menu contestuale visualizza le operazioni eseguibili in quella posizione.
Le principali predisposizioni riguardano: foglio all'apertura del programma campo di riferimento per ogni maschera colonna di ordinamento della tabella area e cartella di esportazione per ogni maschera valori statici del copia ed incolla in appositi appunti e condivisibili con lo strumento calcolatrice.
Funzionalità Verticale e Orizzontale: Verticale perché svolge un'attività in modo affidabile e completa come una applicazione dedicata a quella funzione. Orizzontale perché si possono creare un'innumerevole quantità di funzioni differenti e condividere gli elementi archiviati.
Sicurezza:
Varie modalità di autosalvataggio permettono di configurare,
in base ai modi d'uso, il sistema più adeguato per salvaguardare i dati
trattati. Multilingua:
Autocomposizione: Dopo l'autocomposizione il database sará pienamente gestibile come se fosse stato creato direttamente in myFX. Il numero di elementi gestibili per tabella é di 65500.
myFX
Nomecampo:
©
myFX Multiriga:
© (solo funzionalità tabellare) Il sistema myFX multiriga © ottimizza la tabella sfruttando al meglio lo spazio, accelerando la ricerca di valori e la grafica di stampa.
|
|||
Internet Explorer 6.0 |
20050528