Quando si ha la
certezza di essere incappati in un dialer,
prima di
cancellare il programma dal proprio hard disk,
conviene effettuare
due operazioni:
A1)
Per prima cosa è
necessario
individuare il
sito che lo ha trasmesso
e ricopiarne
l'indirizzo web;
A2)
Poi si deve
individuare nel
PC il programma incriminato
e copiarlo su un
supporto magnetico (floppy disk
o CD rom);
B)
Solo a questo punto si
potrà
cancellare il dialer: il percorso per chi
utilizza un sistema Windows è Risorse del Computer>Accesso Remoto. Qui
comparirano le icone
delle vostre connessioni ad Internet; cliccando su "Impostazione" è possibile verificare il numero
telefonico utilizzato per connettersi ad intenret: per cancellare la
connessione che presenta il numero
che inizia per 709, selezionarne l'icona e cliccare sul tasto CANC.
C)
A questo punto si può
riattivare la connessione originale
al vostro provider ed attivarsi per la
tutela dei propri interessi.
D) Contattare il
numero Telecom 187,
preannunciando l’intenzione di presentare denuncia alla Polizia Postale per
“presunta truffa telefonica” e comunicando la volonta’ di stornare la cifra indicata in bolletta
per i costi relativi alla voce “Internet numeri 709” che non riconoscete come conseguenza di un atto
volontario.
Inoltrare
denuncia contro ignoti alla Procura della Repubblica competente o tramite
altra autorità di
Polizia per
il reato di truffa e di accesso abusivo al proprio sistema informatico o telematico (Art. 640 e
615 ter Codice Penale), allegando alla stessa il floppy disk e l'elenco dei
siti da cui si ritiene
scaricato il programma dialer.
Prima della scadenza
della bolletta
inviare
raccomandata a.r. di contestazione della fattura alla azienda telefonica
ed alla Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni, allegando copia della denuncia e chiedendo
formalmente ai sensi dell'art 5 del D.lgs 171/98 il dettaglio specifico delle chiamate computate in
bolletta.
Per evitare il distacco
della linea telefonica
provvedere al
pagamento parziale della bolletta (solo le quote degli
abbonamenti e le chiamate effettivamente svolte + IVA al 20 %).
|